FAQ
Le vostre domande più frequenti
Un santuario di animali liberi è un luogo sicuro dove animali salvati da situazioni di sfruttamento, abbandono o maltrattamento possono vivere serenamente, rispettati come individui. Qui non vengono utilizzati per produzione, lavoro o spettacolo: sono semplicemente liberi di esprimere la loro natura, ricevendo cure, affetto e protezione. Il santuario promuove una cultura di rispetto verso tutti gli esseri viventi e sensibilizza sul valore della vita animale.
La differenza principale è che un santuario di animali liberi non sfrutta gli animali, mentre una fattoria tradizionale li alleva per produzione (latte, uova, carne, lana, ecc.). Nel santuario gli animali sono ospiti, non vengono utilizzati per scopi economici e vivono protetti, rispettati e curati per tutta la vita. La missione è offrire loro una seconda possibilità, promuovendo rispetto e sensibilizzazione, mentre in fattoria l’animale è spesso considerato una risorsa produttiva.
Un santuario di animali liberi si sostiene principalmente grazie a donazioni di privati, associazioni e aziende sensibili al benessere animale. Spesso organizza eventi benefit, raccolte fondi e adozioni a distanza degli animali ospitati. Alcuni ricevono anche contributi da enti pubblici o fondazioni, ma la maggior parte delle risorse arriva dal supporto diretto della comunità e da iniziative solidali.
Puoi fare una donazione, anche piccola, per sostenere le spese quotidiane, donare il 5x1000, partecipare a eventi benefit o campagne di raccolta fondi, diventare volontario/a per aiutare nella cura degli animali o nelle attività quotidiane, adottare a distanza un animale, contribuendo alle sue cure, diffondere le attività del santuario sui social e tra amici, donare cibo, materiali o servizi utili, e molto altro ancora. Scopri come sostenerci!
Sì, organizziamo visite anche nel fine settimana, su prenotazione. Le visite guidate permettono di conoscere da vicino gli animali salvati, ascoltare le loro storie e scoprire il lavoro del santuario.
Che si tratti di un compleanno, una ricorrenza o una giornata tra amici, ogni evento diventa occasione per conoscere gli animali, condividere storie di rinascita e sostenere una realtà che mette al centro il rispetto e la solidarietà. Contattaci per maggiori info o consulta la pagina dedicata agli eventi.
Si, e somme versate con le adozioni sono fiscalmente detraibili come erogazioni liberali alle ODV regolarmente iscritte al RUNTS, con le modalità stabilite dall'Art. 83, comma 1, secondo periodo, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
Annualmente ti manderemo un'attestazione per le donazioni dell'anno che potrai portare in detrazione nella tua dichiarazione dei redditi.